Bulgaria - storia, cultura, natura
Giorno per giorno
- 
            1
            Arrivo a SofiaIncontro con la nostra guida all’aeroporto di Sofia. Trasferimento da Sofia a Samokov (una cittadina situata ai piedi di Monte Rila). Ca.70km. 1,30 ore di viaggio. Sistemazione in albergo di gestione famigliare,cena e pernottamento. 
- 
            2
            Mussala - la vetta più alta dei BalcaniColazione alle ore 07,30. Trasferimento alla località Borovetz -1300m. Ca 20-30 min di viaggio. Oggi abbiamo in programma la salita della vetta più alta della penisola balcanica: Mussala - 2925m, situata nel Parco Nazionale di Rila. Una cabinovia ci permette di raggiungere senza fatica il rif. Iastrebetz - 2300m. Partiamo a piedi nella vallata di Mussala verso l’omonima vetta e intorno a mezzogiorno saremo sulla cima più alta dei Balcani. La discesa sarà sulla stessa via di salita e con la cabinovia si scende a Borovetz. Trasferimento all’albergo. Visita della cittadina e dell’ antico Monastero delle Donne. Cena e pernottamento. 
- 
            3
            Monastero di RilaColazione alle ore 08,00. Trasferimento in minibus a Monastero di Rila. Ca. 100km. 2,30 ore di viaggio. Visita del più grande e più importante monastero sul territorio della Bulgaria. Visita alla grotta di S.Ivan di Rila dove è stato fondata la prima comunità dei monaci cristiani in Bulgaria. Trasferimento a Bansko (la cittadina situata ai piedi di Monte Pirin. rocca-forte del rinascimento bulgaro e la più grande e più moderna località sciistica dei Balcani.) Sistemazione in albergo. Visita al quartiere storico, alla chiesa, alla casa nativa di Neofit Rilski e al centro della città. Cena nel ristorante “Bariakova Mehana”(un locale tipico con musica dal vivo, vincitore del premio d’oro per la migliore cucina in Bulgaria). Pernottamento in albergo. 
- 
            4
            La vetta più alta del Monte Pirin - VihrenColazione alle ore 08,00. Trasferimento da Bansko a rif. Vihren. Ca 1 ora di viaggio. Visita a “Baicusheva Mura” (un fenomeno della natura. Un albero della specie dei “Pini Balcanici” che supera i 1300 anni d’età. E’ stato proclamato patrimonio dell’umanità ed è sotto protezione dell’ UNESCO). Salita della vetta più alta del Monte Pirin, Vihren - 2914m (secondo la leggenda la cima più alta della montagna è la dimora del dio Perun, suprema divinità degli antichi Traci.). Rientriamo dalla cima a rif. Vihren seguendo lo stesso sentiero della salita. Trasferimento a Bansko. Cena a Bariakova Mehana. Pernottamento in albergo. 
- 
            5
            Rifugio Tevno EseroColazione alle ore 08,00. Trasferimento in minibus alla località Karierata. Ca. 20-30 min di viaggio. Inizio del trekking nella vallata di Damianitza. L’itinerario segue in salita il torrente Damianitza e sale dolcemente nella vallata in mezzo ai boschi di pini ai pascoli alpini e laghi di montagna di colore azzurro verde. Nel pomeriggio si arriva a Rif. Tevno Esero - 2500m (il rifugio più alto in Bulgaria situato in uno splendido scenario di cime di granito). Sistemazione cena e pernottamento in rifugio. 
- 
            6
            Il Passo Kralev DvorColazione alle ore 08,30. Si parte di buon’ ora al mattino, riprendendo a camminare su sentiero che dopo mezz’ora ci porta al Passo Kralev Dvor - 2600m. Da qui in poi il nostro trekking sarà sempre in discesa. Seguendo il torrente nella vallata di Jeleznitza, attraverso i pascoli alpini sui quali pascolano le mandrie di bestiame, entriamo nella fascia boscosa e raggiungiamo il Rif. Pirin. Sistemazione, cena e pernottamento in rifugio. 
- 
            7
            Monastero di RojenColazione alle ore 08,30. Si parte di nuovo a piedi verso il paesino di Rojen che ospita nei dintorni il monastero più antico della Bulgaria – Il monastero di Rojen costruito nel XII secolo dopo Cristo. Nel primo pomeriggio si arriva a Rojen dove ci aspetta il minibus Visita del monastero. Breve trasferimento a cittadina di Melnik, famosa nei secoli passati per il suo fiorente mercato dei vini locali. Sistemazione in albergo. Visita di una antica casa vinicola trasformata in museo. Cena e pernottamento. 
- 
            8
            Prodotti a "kilometro zero"Colazione alle ore 08,30. Si parte in minibus e si riprende la strada di rientro verso Sofia. Fermata per il pranzo in un agriturismo, dove assaggeremo dei piatti tipici fatti in casa con i prodotti di produzione propria. Come si dice: “prodotti a kilometro zero”. Arrivo a Sofia nel pomeriggio e sistemazione in albergo. Visita guidata alla capitale bulgara. Cena e pernottamento in albergo. 
- 
            9
            PartenzaTrasferimento all’aeroporto di Sofia per il volo internazionale di rientro.
 
           
           
           
           
           
           
           
           
           
           
           
           
           
           
           
           
           
           
           
           
          